A Multi-Scale Meta-Experiment to Test the Species Richness-Productivity Relationship
Nota - Settore scientifico Allegato 1 e Allegato 2: Ecosystem structure; Species composition (vascular plants); Biodiversity; Production (Primary production); LS8_1 Ecology (theoretical, community, population, microbial, evolutionary ecology) The purpose of our study is to investigate spatial sc...
LIFE BEEadapt
L'obiettivo del progetto è quello di fornire strumenti per migliorare la capacità degli impollinatori di adattarsi ai cambiamenti climatici, aumentando la disponibilità delle fonti di alimentazione e la durata del periodo di fioritura.
L’espansione del Cytisus sessilifolius L. nel territorio della Riserva naturale di Torricchio.
Comprendere il dinamismo del Cytisus sessilifolius L., nella Riserva naturale di Torricchio, tramite la realizzazione di carte dinamiche, allo scopo di studiare il dinamismo della distribuzione del citiso del 1995 rapportandola con quella riferita al 1988.
Patterns of plant traits variation along a beech forest chronosequence.
Assess the effect of Beech coppice management and environmental variables on plant traits. In particular the objectives of our study include identification of relationships between abiotic conditions of the studied ecosystem and the plant functional traits related to persistence, growth and dispersa...
E-Changes (Effect of Climate Change on Apennine Grassland Ecosystems)
The E-Changes project has been realized in the Torricchio Nature Reserve (Central Apennines, Italy), in order to evaluate the effect of certain extreme events (extreme drought and additional rainfall) on two contrasting mountain grassland communities. Note: Settore scientifico allegato 1 e 2: Imp...
SEED BANK IN CENTRAL APENNINE BEECH COPPICE CHRONOSEQUENCE (FIRST APPROACH)
Nota - Settore Scientifico - Allegato1 e Allegato 2: Biodiversity (Biodiversity driven by land use) System ecology (Forest ecology); LS8_1 Ecology (theoretical, community, population, microbial, evolutionary ecology) To assess the role of the seed bank during the regeneration processes after co...
Caratteri strutturali e funzionali dei diversi tipi di piante erbacee della Riserva Naturale di Torricchio
Chiarire le relazioni tra i parametri strutturali e funzionali, identificando i caratteri che possono essere considerati buoni descrittori e caratterizzando ulteriormente le popolazioni nella Riserva Naturale di Torricchio dal punto di vista della longevità delle variazioni dimensionali, delle rela...
Recupero e rilancio delle strutture della Riserva Naturale Montagna DI Torricchio
Ristrutturazione casale e recupero delle strutture finalizzato al rilancio e al miglioramento della
Variabilità fenotipica e genotipica in Cytisus sessilifolius L.
Valutare l'esistenza di differenze quantitative del parametro 1C (contenuto in DNA per nucleo aploide) nelle differenti popolazioni di Cytisus sessilifolius.
TraitDivNet
We aim to obtain information on selected key traits for a significant portion of the world's ecosystemss to reveal the general mechanisms determining functional diversity across and within ecosystems.